Tel: +39 0735 586121

Cloud Services SOLIDWORKS: scopri tutte le novità 2025

EKA

Cloud Services SOLIDWORKS: scopri tutte le novità 2025

Cloud Services

Sei un progettista appassionato di innovazione e sempre alla ricerca di nuove soluzioni per migliorare il tuo lavoro? Quante volte ti sei trovato a dover mettere da parte la creatività per occuparti della gestione dei file, delle revisioni o della condivisione dei progetti 3D?

Cloud Services, oggi integrati nell’abbonamento a SOLIDWORKS, ti consentono di semplificare le attività quotidiane e di ritrovare il piacere della progettazione.

In questo articolo metteremo in evidenza le novità 2025 dei Cloud Services, esplorando strumenti e funzionalità come: la condivisione dei modelli 3D e l’annotazione collaborativa, l’archiviazione sicura dei dati sul Cloud, la revisione dei progetti in tempo reale e la collaborazione integrata fra team distribuiti.

Cloud Services SOLIDWORKS: progettare insieme, ovunque

I Cloud Services di SOLIDWORKS rappresentano il nuovo modo di vivere la progettazione in chiave moderna e collaborativa. Pensati per semplificare la gestione dei dati e favorire la connessione tra i team aziendali, questi servizi estendono le potenzialità del CAD desktop integrandolo con la piattaforma 3DEXPERIENCE. Quando lavori con altri progettisti, hai il pieno controllo sul tuo lavoro: puoi salvare i tuoi dati nel Cloud senza uscire da SOLIDWORKS, puoi bloccare i progetti per evitare sovrascritture, gestire con semplicità le revisioni e aggiungere annotazioni dettagliate con redline, misurazioni e commenti.

Direttamente dal CAD, puoi generare un collegamento, ricevere feedback istantanei e iterare rapidamente sul tuo design. In questo modo, vengono superate le limitazioni degli strumenti tradizionali di condivisione e si ottiene un flusso di lavoro più lineare, collaborativo e performante.

Cloud Services: funzionalità di base e novità 2025 accessibili a tutti i clienti SOLIDWORKS

Con la release 2025, Dassault Systèmes arricchisce i Cloud Services con nuove funzionalità pensate per ottimizzare l’intera esperienza di progettazione.

Di seguito una panoramica delle principali novità introdotte.

  1. Condividi facilmente i tuoi progetti con chiunque

Grazie al pulsante “Share”, i Cloud Services rendono la collaborazione semplice e immediata. È possibile condividere una parte, un assieme o una tavola con qualsiasi utente, anche esterno all’azienda e senza che disponga di SOLIDWORKS installato.

L’utente invitato riceve un’e-mail con il link di accesso al progetto e può aprirlo direttamente dal browser, grazie a un visualizzatore 3D intuitivo. Da qui può inserire commenti, aggiungere annotazioni, effettuare misurazioni o catturare istantanee, favorendo una comunicazione tecnica chiara e immediata.

Tutti i feedback e le modifiche vengono sincronizzati in SOLIDWORKS, consentendo al progettista di mantenere il pieno controllo del progetto e di integrare i suggerimenti in modo semplice e veloce. Questa modalità di condivisione ottimizza la collaborazione, snellisce i processi di revisione e riduce la necessità di scambi via e-mail, rendendo il lavoro di squadra più fluido, trasparente e privo di errori.

Inoltre, il sistema garantisce la protezione della proprietà intellettuale: non vengono infatti inviati file nativi, ma formati grafici non ricostruibili in un modello matematico. Chi riceve il progetto non deve installare alcun software, ma può visualizzare e commentare tutto direttamente dal browser, effettuando soltanto una registrazione gratuita.

  1. Archivia i tuoi progetti in modo sicuro nel cloud

Con i Cloud Services di SOLIDWORKS, il progettista può archiviare le proprie parti, assiemi e tavole direttamente nel Cloud, in un ambiente sicuro, protetto e sempre accessibile. Non è più necessario salvare i file localmente o preoccuparsi della sincronizzazione manuale: tutti i dati vengono automaticamente memorizzati sulla piattaforma 3DEXPERIENCE, garantendo integrità, tracciabilità e disponibilità costante.

Questa modalità di archiviazione non solo protegge i progetti da perdite o sovrascritture accidentali, ma consente anche di lavorare in modo collaborativo, accedendo sempre all’ultima versione aggiornata dei file. Ogni modifica viene salvata e registrata nel sistema, permettendo di gestire le revisioni in modo ordinato e trasparente.

Inoltre, l’archiviazione nel cloud elimina i limiti del lavoro locale: puoi accedere ai tuoi progetti ovunque ti trovi, da qualsiasi dispositivo connesso, senza dover trasferire file o installare software aggiuntivi.
È una soluzione pensata per rendere il lavoro del progettista più agile, efficiente e sicuro, mantenendo al tempo stesso il pieno controllo sui propri dati e sulla proprietà intellettuale.

  1. Gestisci facilmente le revisioni dei tuoi progetti

Con i Cloud Services la gestione delle revisioni diventa intuitiva e sicura. Poiché il processo di sviluppo raramente segue un percorso lineare, avere a disposizione una cronologia completa delle revisioni consente di tornare indietro in qualsiasi momento, senza il rischio di perdere dati o modifiche importanti.

Grazie all’interfaccia grafica semplificata, è possibile confrontare in modo immediato le diverse versioni di un progetto per individuare in modo chiaro le differenze e analizzare tempestivamente eventuali criticità. Questo strumento permette di apportare rapidamente le modifiche e di migliorare la qualità del progetto con maggiore precisione e controllo.

  1. Blocca e sblocca i componenti per evitare errori

Un’altra funzionalità importante è la possibilità di bloccare e sbloccare i componenti all’interno di un assieme. Questa opzione consente di prevenire sovrascritture accidentali o modifiche indesiderate da parte di altri utenti che lavorano sullo stesso progetto.

In questo modo, la collaborazione rimane fluida, ma anche controllata e tracciabile, favorendo un flusso di lavoro ordinato e privo di errori.

  1. Accedi ai tuoi progetti ovunque ti trovi

Con i Cloud Services di SOLIDWORKS, il tuo lavoro non è più vincolato a una postazione o a un dispositivo specifico. Tutti i dati vengono salvati in modo sicuro sulla piattaforma 3DEXPERIENCE, rendendoli accessibili in qualsiasi momento e da qualsiasi luogo.

Che tu stia lavorando in ufficio, da casa o in trasferta, puoi accedere ai tuoi modelli, visualizzare le revisioni o condividere i progetti semplicemente tramite connessione Internet. Questa flessibilità permette di collaborare in tempo reale con colleghi e partner, mantenendo sempre il controllo sui file e garantendo la continuità operativa del processo di progettazione.

  1. Collabora in modo strutturato con annotazioni 3D

Quando è necessario collaborare in modo più stretto con il team o documentare formalmente problemi e revisioni, i Cloud Services offrono la possibilità di creare annotazioni direttamente sugli assiemi 3D. In questo modo, i progettisti possono evidenziare aree critiche, proporre modifiche o aggiungere commenti tecnici in modo chiaro e visivo.

Le annotazioni diventano veri e propri strumenti di comunicazione interattiva, che consentono al team di costruire una sorta di presentazione 3D condivisa, utile per discutere e risolvere le criticità in modo collaborativo e documentato.
Questo approccio semplifica il confronto tra colleghi, riduce gli errori di comunicazione e accelera la risoluzione dei problemi lungo tutto il processo di sviluppo del prodotto.

Conclusione

Con le integrazioni del 2025, i Cloud Services di SOLIDWORKS si confermano uno strumento fondamentale per chi desidera lavorare in modo più smart, connesso e collaborativo. Dalla condivisione dei modelli 3D all’archiviazione sicura nel cloud, dalla gestione intuitiva delle revisioni fino alla collaborazione in tempo reale, ogni funzione è pensata per rendere la progettazione più fluida e libera da vincoli.

L’integrazione con la piattaforma 3DEXPERIENCE apre nuove prospettive per i team di progettazione: maggiore controllo sui dati, processi più snelli e una collaborazione continua, indipendentemente da dove ci si trovi. È una vera e propria trasformazione che permette ai progettisti di concentrarsi su ciò che sanno fare meglio: creare, innovare e dare forma alle idee.

Se vuoi scoprire come attivare i Cloud Services SOLIDWORKS o come integrarli nel tuo flusso di lavoro, contattaci: il team Eka è pronto a guidarti nella transizione verso una progettazione più connessa e orientata al futuro.

Eka S.r.l.

VEDI ALTRO

Accetto i termini e le condizioni proposte da Eka Srl