Tel: +39 0735 586121

CAD Cloud ? Perchè il software Desktop potrebbe non bastare

EKA

CAD Cloud ? Perchè il software Desktop potrebbe non bastare

cad cloud solidworks desktop software desktop

CAD Cloud ? Perchè il software Desktop potrebbe non bastare

La tua squadra progetta bene. Ma il mercato spesso non premia chi “fa bene”: premia chi fa in modo diverso e migliore. Finché il CAD resta un’app su una workstation, il tuo vantaggio è limitato da hardware, allegati e revisioni manuali. Nel cloud, il CAD diventa uno spazio condiviso: le persone entrano, vedono la stessa cosa, discutono, decidono e rilasciano.

Il paradosso del Desktop

Per decenni il software Desktop – come ad esempio Solidworks CAD –  è stato il centro del mondo CAD: un software installato, file salvati localmente, collaborazioni via email e FTP. Oggi questo modello inizia a mostrare i suoi limiti. Nel flusso tradizionale, il CAD risiede in locale e il PLM in server separati, costringendo le aziende a continui sforzi di integrazione IT.

Il cloud rappresenta invece un cambiamento di paradigma: non solo tecnologico, ma organizzativo. Le aziende che migrano verso il cloud lo fanno per ottenere velocità, semplicità operativa e sicurezza affidata a fornitori certificati, riducendo la complessità IT interna.

Dassault Systèmes offre soluzioni cloud già dal 2012 con la piattaforma 3DEXPERIENCE, un ecosistema che consente di gestire progettazione, collaborazione e governance dei dati in modo sicuro, flessibile e scalabile.

Perchè esiste ancora diffidenza nel cloud?

Nonostante molte realtà –  tra cui aziende italiane come AVIO e VIRAVER, abbiano già scelto di digitalizzare completamente la gestione dei programmi, la diffidenza resta alta.La paura non è tecnologica: è culturale.È il timore di perdere controllo, di affidare i dati “fuori casa”, di cambiare un flusso che, pur faticoso, funziona da anni.

Eppure, come in ogni fase di transizione, capire le obiezioni è il primo passo per superarle.Vediamo quindi quali sono le paure più comuni e – subito dopo – rispondiamo alle domande che nascono spontanee.

Cad Cloud: le 5 obiezioni più comuni

  1. Sicurezza: i miei dati stanno meglio in casa

È la paura più umana di tutte.
Quando si parla di cloud, la prima obiezione è sempre la stessa: “I miei dati sono più sicuri se restano nei miei server.”
In realtà, quello che spesso si ignora è che Dassault Systèmes ha costruito la piattaforma 3DEXPERIENCE Cloud proprio per offrire un livello di sicurezza, controllo e tracciabilità impossibile da replicare on-premise in una PMI.

La piattaforma è gestita secondo un sistema di sicurezza certificato ISO/IEC 27001:2017 e ISO/IEC 27701:2019 per tutto il ciclo di vita: progettazione, sviluppo, delivery e supporto operativo.
Inoltre, è auditata da Deloitte secondo lo standard AICPA SOC 2 Type 1, che valuta i controlli interni di sicurezza in modo indipendente.
In altre parole: non è “più sicuro perché lo dicono loro”, ma perché lo certificano enti esterni.

Molte aziende pensano che il cloud sia “esposto”, ma la verità è che i rischi più gravi nascono spesso dentro le reti aziendali: accessi non tracciati, backup manuali, credenziali condivise. Il cloud elimina tutto questo con protocolli e monitoraggi continui.

  1. Prestazioni: i file sono “pesanti” 

    In realtà, il caricamento avviene solo dove serve, e il flusso complessivo è più rapido. Niente upload e download ripetuti, niente conflitti di versione, niente “chi ha l’ultimo file?”. Il collo di bottiglia non è la GPU, ma la conversazione spezzata tra team, versioni e reparti.

  2. Costi: il desktop è economico

È vero che il desktop può sembrare più conveniente, soprattutto con licenze perpetue come quelle di SOLIDWORKS. Ma il costo nascosto è nel tempo: ore spese a cercare file, riallineare revisioni, rifare riunioni. Il cloud sposta la spesa su un canone prevedibile, taglia la complessità e libera risorse per la progettazione vera.

  1. “se poi voglio cambiare?”

Nel cloud non sei bloccato: lavori su standard aperti, con logiche PLM e governance documentata. Spostarsi o integrare nuovi sistemi è più semplice quando i processi non vivono “nella testa di qualcuno”, ma nel flusso strutturato della piattaforma.

  1. “Il team preferisce il desktop”

Non si tratta di un aut/aut. È un ibrido by design. Continui ad utilizzare SOLIDWORKS Desktop dove ha senso e aggiungi collaborazione, PDM/PLM e revisione nel cloud. Parti dall’esperienza che amano e amplificala.

Dalle obiezioni alle domande: la svolta logica

Ogni obiezione, se ascoltata, nasconde una domanda più profonda. Chi teme il cloud non rifiuta l’innovazione: chiede conferme. Vuole capire, prima di fidarsi. Ecco perché vale la pena rispondere in modo diretto alle tre domande che più spesso emergono nei colloqui, nei forum tecnici e nelle ricerche online.

Qual è la differenza tra CAD desktop e CAD cloud?

Il CAD desktop vive su una workstation o su una rete aziendale: veloce, familiare, ma legato all’hardware e alle procedure IT interne. Il CAD cloud, invece, esiste in un ambiente come 3DEXPERIENCE, dove i dati non si copiano, ma si condividono. Significa eliminare allegati, versioni duplicate e cartelle condivise: ogni utente lavora sulla stessa base dati, in tempo reale, connesso al PDM/PLM aziendale.

Il CAD cloud è sicuro?

Sì — e la sicurezza non è un’opinione.
Dassault Systèmes protegge la piattaforma 3DEXPERIENCE Cloud con certificazioni ISO/IEC 27001:2017, ISO/IEC 27701:2019 e audit SOC 2 Type 1. Ogni dato è cifrato end-to-end, con backup automatici, tracciabilità completa degli accessi e monitoraggio continuo. La sicurezza nel cloud non è un rischio: è una responsabilità condivisa e verificata.

Salvare i progetti SOLIDWORKS su cloud è rischioso?

Conclusione – Il desktop non sparisce: evolve

Il futuro della progettazione non è una rivoluzione, è una evoluzione naturale. Il desktop resta il punto di partenza: solido, potente, conosciuto. Ma il cloud aggiunge ciò che oggi fa davvero la differenza — collaborazione, sicurezza, continuità e velocità. La vera domanda non è se il CAD cloud sia pronto. È se la tua azienda lo è. Il passo più intelligente non è scegliere: è iniziare a sperimentare. Provare un progetto pilota con 3DEXPERIENCE Cloud, misura i risultati e scopri quanto “fare in modo diverso” può farti arrivare più lontano.

Il Gruppo Cadland è al tuo fianco per seguirti passo dopo passo nelle tue decisioni strategiche
Contattaci 

Eka srl
Cad Solution Provider srl 
Cadland spa

 

VEDI ALTRO

Accetto i termini e le condizioni proposte da Eka Srl