PDM SOLIDWORKS Professional: guida pratica alle regole XML

SOLIDWORKS PDM Professional è un software PDM pensato per migliorare la gestione dei dati aziendali e supportare i processi di progettazione all’interno delle aziende che utilizzano SOLIDWORKS. Sebbene SOLIDWORKS PDM Professional offra numerose funzionalità avanzate, per ottenere il massimo da questo PDM software è fondamentale comprenderne la configurazione e le logiche di funzionamento. Questo articolo fornisce una guida completa alle […]
Simulation in SOLIDWORKS: le nuove funzionalità 2026

La nuova release di SOLIDWORKS Simulation 2026 introduce miglioramenti significativi che rendono la simulation in SOLIDWORKS ancora più potente, intuitiva e precisa. Dai perfezionamenti nella definizione degli shell ai nuovi strumenti per la gestione dei carichi, passando per feedback di configurazione più chiari e connettori più robusti, questa versione eleva l’esperienza di utilizzo del SOLIDWORKS Simulation software. Grazie alla […]
Analisi termica SOLIDWORKS: metodi per valutare le tensioni

Quando un prodotto è esposto a variazioni di temperatura, possono insorgere tensioni che è fondamentale prevedere e comprendere per garantirne prestazioni, durabilità e sicurezza. Attraverso una corretta analisi termica è possibile prevedere questi fenomeni e intervenire già in fase di progettazione. Il portfolio SOLIDWORKS Simulation, basato sul metodo agli elementi finiti (FEA), include una serie di strumenti che consentono di […]
Flow Simulation in SOLIDWORKS: tutte le novità 2026

SOLIDWORKS Flow Simulation 2026 introduce una serie di nuove funzionalità avanzate pensate per rendere la progettazione 3D ancora più efficiente, intuitiva e accurata. Le innovazioni di questa versione sono progettate per semplificare la configurazione degli studi di simulazione, ottimizzare i flussi di lavoro e garantire un maggiore controllo e affidabilità nell’analisi dei fenomeni termici e fluidodinamici. In questo articolo analizzeremo i principali miglioramenti introdotti nel Component Explorer, […]
Modellazione cloud: nuovi modelli di design in SOLIDWORKS

La modellazione cloud rappresenta una delle evoluzioni più significative nel mondo della progettazione 3D. La modellazione Sub-Division introduce di fatto un modo completamente nuovo di concepire la progettazione e il design 3D, superando i limiti della modellazione parametrica tradizionale di SOLIDWORKS. Questo metodo offre un approccio più libero, intuitivo e ideale per creare superfici organiche […]
Cloud Services SOLIDWORKS: scopri tutte le novità 2025

Sei un progettista appassionato di innovazione e sempre alla ricerca di nuove soluzioni per migliorare il tuo lavoro? Quante volte ti sei trovato a dover mettere da parte la creatività per occuparti della gestione dei file, delle revisioni o della condivisione dei progetti 3D? I Cloud Services, oggi integrati nell’abbonamento a SOLIDWORKS, ti consentono di semplificare le attività quotidiane […]
Lavorazione del legno: novità e miglioramenti di SWOOD 2025

SWOOD è il CAD software 3D di riferimento per la progettazione e la produzione nell’industria del legno e nel settore del mobile. La nuova release aiuta gli utenti a progettare, produrre e automatizzare i loro progetti 3D con maggiore fluidità, controllo e precisione, facendo leva sui punti di forza delle versioni precedenti e introducendo al contempo miglioramenti significativi. Che si tratti di aziende produttrici […]
Windows 10: fine del supporto, cosa cambia per SOLIDWORKS

È ufficiale a partire dal 14 ottobre 2025 Microsoft interromperà il supporto a Windows 10. Con la fine del supporto non ci saranno più aggiornamenti di sicurezza, niente nuove funzionalità e nemmeno assistenza tecnica. In merito a ciò Dassault Systèmes ha annunciato che SOLIDWORKS 2025 SP5.0 sarà l’ultima release compatibile con Windows 10. Dalla versione […]
Hardware SOLIDWORKS: guida completa ai requisiti di sistema

Quando si lavora con SOLIDWORKS e con i sistemi di gestione dati (PDM), la scelta dell’hardware giusto può fare la differenza. Le prestazioni della workstation e la compatibilità con il software non sono dettagli secondari, ma fattori chiave per garantire un flusso di lavoro fluido, senza rallentamenti né blocchi improvvisi. In questa guida aggiornata troverai non solo le linee guida ufficiali Dassault Systèmes ai […]
Industria del mobile: 5 consigli per scegliere il CAM ideale

Scegliere il giusto software CAM per la tua azienda può sembrare un compito arduo. Ma come orientarsi tra i tanti programmi 3D disponibili sul mercato? La risposta parte da una semplice consapevolezza: il CAM (Computer-Aided Manufacturing) è il ponte tra i modelli CAD 3D e la loro realizzazione fisica attraverso le macchine CNC. In particolare, nella progettazione di mobili […]